Stats Tweet

Corigliano Càlabro.

Centro in provincia di Cosenza, 84 km a Nord-Est del capoluogo; è situato a 207 m s/m., nella valle del torrente Coriglianeto. Produzione di agrumi, olive, cereali, uva, cereali, frutta. Allevamento. Industrie alimentari e dei materiali da costruzione. Turismo. 36.883 ab. CAP 87064. ● Arte - Conserva i resti di un acquedotto a due ordini e di un castello quattrocentesco, restaurato nel XIX sec., attorno al quale si raduna l'abitato. Nelle chiese sono conservate tele e sculture dei secc. XVII e XVIII. Nelle vicinanze sorgono le rovine del monastero di Santa Maria del Patire, fondato nel XII sec.